La Luna nel suo viaggio mensile attorno alla terra attraversa le varie costellazioni iscritte nella fascia zodiacale.
Queste sono state sin dall’antichità associate ai quattro elementi che, secondo le filosofie più antiche, compongono la materia ovvero Fuoco, Terra, Aria, Acqua.

Secondo le concezioni astrologiche la Luna attraversando i vari campi zodiacali ne acquisisce le caratteristiche e le mixa con le proprie, in relazione alle sue quattro fasi.
Il passaggio nei vari segni è anche un transito nei quattro elementi che tornano ad influenzarne le caratteristiche.
Di seguito un breve schema che sintetizza le credenze più comuni per il folklore nell’uso delle influenze lunari in casa, nell’orto e giardino e nella magia. Inoltre vengono sintetizzate le analogie con le altre suddivisioni in quattro che comunemente si utilizzano nel linguaggio simbolico e archetipico (direzione, parte del giorno o dell’anno, seme delle carte etc).
I giorni di Frutto, Radice, Fiore, Foglia sono invece legate alla scuola antroposofica fondata da Rudolf Steiner a fine ottocento e madre, tra le altre cose, dell’agricoltura biodinamica. Si riferiscono alle parti della pianta maggiormente attive durante il transito in corso.
Fasi lunari | Caratteristiche | Magie | Lavori | orto giardino |
ARIA Gemelli Bilancia Aquario FIORE | EST Giorno dell’aria Spade / Athame Mattino Luce, Vento Comunicazione, studio, ricerca… Energia maggiore in acquario. Grassi e Olii | Riti e opere basati su aria e luce. Idee e progetti (in luna crescente). | Spolverare, arieggiare, fare escursioni. Purificare con incensi e aromi (in luna calante) | Semina, piantagione, trapianto delle officinali e delle piante da fiore. Non annaffiare né concimare: aumentano i parassiti. Pulire gli scaffali della cantina. |
FUOCO Ariete Leone Sagittario FRUTTO | SUD Giorno del calore Bastone / Bacchetta Mezzogiorno Predispone al raggiungimento dei propri scopi, azione dinamica. Proteine | Riti e opere basati sul fuoco. Meditazioni solari. Azione, energia, crescita (favorita in luna crescente). | Cuocere, riscaldare, fare escursioni | Piante da frutto: trapiantare o seminare, potare (in Luna Calante), innesto. Concimare cereali, verdure e frutta. Pulire gli scaffali della cantina dove si immagazzina la frutta. |
ACQUA Cancro Scorpione Pesci FOGLIA | OVEST Giorno dell’acqua Coppa Sera – Tramonto Affettività Energia più forte in Pesci Carboidrati | Riti e opere basate sull’acqua: bagni rituali, bagni purificatori in luna calante. | Lavare (sopratutto in luna calante). | Annaffiare. Semina o raccolta delle verdure a foglia. Non potare. Concimare le piante da fiore. |
TERRA Toro Vergine Capricorno RADICE | NORD Giorno del freddo Denari / Pentacolo Notte Predispone all’arte magica. Concretizzazione, realizzazione. Sali | Riti e opere basati sulla terra: lavori coi cristalli, purificazioni con il sale e la terra (in luna calante). Richieste di denaro (in luna crescente). | Seminare, piantare, trapiantare, estirpare (luna cal.). Semina e piantagione delle piante di cui si consumano radici, eccetto le patate. Cure antiparassitarie per parassiti che abitano nella terra. |
Per sfruttare al meglio le energie lunari è utili quindi osservare non solo la fase ma anche in quale segno la Luna sta transitando (e quindi in quale elemento correlato).
Tenendo conto che la Luna attraversa un segno in circa due giorni e mezzo (e quindi è molto variabile la sua influenza) si consiglia di tener conto principalmente degli elementi legati alle quattro fasi (novilunio, plenilunio e intermedie) dove il potere lunare è maggiore.
Se avete un orto o un giardino sperimentate l’influenza lunare sulle piante e nelle coltivazioni: l’agricoltura contadina ne ha sempre tenuto gran conto e la validità è stata anche dimostrata dalla scienza che ha evidenziato come il magnetismo lunare abbia rilievo sullo sviluppo delle piante, sulle maree e su alcuni eventi legati alla procreazione animale (e umana).
Non sottovalutiamola.
© 2009 – 2020 Micaela Balìce
NB: il lunario di Strie è stato creato facendo riferimento ai transiti della Luna nei segni in senso astrologico e non astronomico.
Approfondimenti: Luna negli elementi del Calderone Magico
Riferimenti bibliografici
M. BALICE, “Il calendario rituale contadino”, tesi di laurea
J. BONNET, “La terra delle donne e le sue magie”, Red Ed., Como, 1991
G. VINCENZI, Calendario Lunare, La Casa Verde Edizioni, Anno II n. 2, febbraio 1986
D. SCOTT, I giardini incantati, Venexia, 2006
J. PAUNGGER – T. POPPE, Servirsi della luna, Tea Pratica, Milano, 1994
L. POMINI, “Erboristeria Italiana”, Vitalità Ed., Torino, 2000
AA. VV. – “L’Orto – autosufficienza in casa”, Mulino Don Chisciotte, 2006
J. SEYMOUR – “Per una vita migliore ovvero il libro dell’autosufficienza”, Mondadori Ed., Milano, 1976
Immagine elementi web, no credits disponibili.