Approfondimento: Agri lunario del Miele
Per approfondire, puoi leggere il mio libro Lunarium o puoi unirti al Moon Mindfulness, gli incontri di consapevolezza lunare attorno al novilunio, online.
Lunazione del Miele
La Lunazione del Miele è la terza luna dell’anno lunare, inizia generalmente nel mese di maggio e si estende anche lungo il mese di giugno. Questa luna può comprendere al suo interno il Sabba di Litha o – nella cultura contadina italiana – il corrispondente San Giovanni, il solstizio d’estate.
La Lunazione del Miele rappresenta dunque la luna della dolcezza delle unioni sacre consumate a Beltane o Calendimaggio festeggiate agli inizi del mese.
La fecondità della Terra stimolata dall’abbraccio passionale del Sole comincia a dare frutto. I fiori si esaltano nella loro bellezza per attirare insetti fino a disfarsi, gonfiarsi in capsule cariche di nuovi semi, di nuova vita. Alcune di queste capsule – ricche di polpa – saranno di nutrimento a molte specie animali tra cui quella umana.
È anche una delle ultime lune cariche di luce, perchè porta al solstizio estivo: le giornate si allungano sempre di più rendendo piacevole la vita all’aperto ed il contatto con la natura e regalando delle notti da vivere fino a tardi .
Altri nomi di questa lunazione:
Luna della Fragola o Luna Fragola, Luna del Fiore o dei Fiori, Luna Rosa o Luna delle Rose, Luna dei Cavalli, Luna del Sole, Aerra Litha (prima di Litha) o Luna di Litha, Luna del prato, Luna delle Bacche mature, Luna del loto, Luna ventosa, Luna del Bufalo, Luna della tartaruga, Fare Luna grassa, Luna del tempo caldo, Luna dell’Anguria, Luna verde dei Cereali, Luna di Mead, Luna del Fieno.

Clima lunare
Il Novilunio della Luna del Miele avviene generalmente in Gemelli indicando clima volubile, come questo segno, e arieggiato. Ma potrebbe anche compiersi in Toro segno di terra che stabilizza un clima in genere ancora “ballerino”.
Il Plenilunio del Miele accade in Sagittario: clima caldo ma variabile ed instabile.

Moon meditation
Il novilunio del miele è legato alle unioni e alla dolcezza della vita. Rimanda all’abbondanza che sta esplodendo in tutta la natura.
Se avviene in Gemelli la meditazione può essere dedicata alle unioni estemporanee, alle amicizie, alla creatività ecclettica che unisce diverse tendenze. Se invece avviene in Toro possiamo sempre concentrarci sulla creatività ma nel suo aspetto più materico: la meditazione può essere più attiva e potrebbe includere la realizzazione di disegni o moodboard.
Il plenilunio del miele avviene sotto il segno del Sagittario: una luna piena che, se non è troppo vicina al passaggio in Scorpione (portatore di pioggia o umidità), è ottima per la raccolta delle erbe medicinali da benedire nella notte di San Giovanni.
Alla Lunazione del Miele segue la Lunazione delle Erbe.
Se vuoi approfondire ti ricordo il mio libro Lunarium, o puoi unirti al Moon Mindfulness, gli incontri di consapevolezza lunare attorno al novilunio, online.
Buone lune.
© 2007 – 2020 Micaela Balìce
Qualsiasi riproduzione, senza esplicito consenso dell’autrice è vietata.
NB: il lunario di Strie è stato creato sul nord Italia – Piemonte facendo riferimento ai transiti della Luna nei segni in senso astrologico e non astronomico. Approfondimenti: Luna del Miele del Calderone Magico.
Immagini
Illustrazione di intestazione: free images pxhere.com
Le altre immagini dal web, no credits disponibili.