Approfondimento della lunazione delle Erbe per quanto riguarda esclusivamente l’orto e il giardino. La luna in questione è descritta nell’articolo dedicato: Luna delle Erbe.
Per saperne di più Lunario e agri-lunario di Strie
Il clima estivo è oramai conclamato. Le piante nell’orto sono pronte a donarci i primi frutti. Le erbacce continuano il loro instancabile lavoro di riprodursi, il caldo facilita la propagazione di insetti e le simpatiche zanzare allietano i lavori nell’orto proprio quando la calura del giorno si attenua.
Tenere pulito e continuare a cimare o a rincalzare sono i lavori principali.
Nel giardino si continua a tenere ordinate le aiuole togliendo i fiori oramai sfioriti e contenendo le infestanti.
Le fioriture sono meno vigorose che nella precedente luna perché il caldo le “affloscia” costringendo un rallentamento nella produzione di fiori o semplicemente portandole a seme.
Un’antica tradizione, riportata da Paungger e Poppe, ci consiglia di estirpare tutte le erbacce il 18 giugno rigorosamente entro le ore 13.00 (ora legale) : non ricresceranno più. Vale la pena provarci.
Si comincia a raccogliere e conservare frutta e verdura.
Fioriture: gelsomino, mente, malva, lavanda, emerocallidi, gligli, verbene, rose botaniche, rosmarino, viole tricolor, calendule, tagete, nasturzi, margherite, gerani, borragine, papaveri. Le officinali sono pronte per essere raccolte.
Per approfondire i lavori: Solstizio nell’Ortogiardino (prossimamente).
agri lunario delle erbe
Luna Nuova
Depura, disintossica
Cancro o Gemelli
Luna in Gemelli – giorni del Fiore
Cura delle piante da fiore, in particolare delle rampicanti.
Luna in Cancro – giorni della Foglia
Trapiantare barbabietole. Raccogliere fagiolini, taccole, piselli, amaranto, papavero (semi). Seminare insalate e basilico. NON mettere in cantina nè fare conserve
Luna in Leone – giorni del Frutto
Raccogliere i frutti (anche frutti di bosco) e fare conserve o marmellate.
Luna in Vergine – giorni della Radice
Seminare a dimora rapa, carote. Possibile raccolta di aglio e cipolle. Tutti i lavori di trapianto. Rinvasare.
NON fare conserve.
Falciare o seminare il prato.
Luna Crescente
Primo Quarto
La terra espira,
il corpo inspira
Bilancia o Scorpione
Luna in Bilancia – giorni del Fiore
Semina, trapianto o raccolta di officinali.
Luna in Scorpione – giorni della Foglia
Se non piove, bagnare. Seminare, trapiantare, raccogliere o essiccare verdure o officinali.
Luna in Sagittario – giorni del Frutto
Pulire e sistemare il frutteto.
Seminare fagliolini, raccogliere frutti vari. NON sarchiare le malerbe, crescono facilmente.
Luna Piena
Tonifica, rigenera
Capricorno
Luna in Capricorno – giorni della Radice
Seminare rapa e carota, se non è troppo asciutto. Possibile raccolta di aglio e cipolle.
Luna in Aquario – giorni del Fiore
Nessun lavoro nell’orto/giardino.
Luna in Pesci – giorni della Foglia
Raccogliere verdure a foglia da consumare subito. Se non piove, bagnare.
Se non è troppo asciutto seminare lattuga invernale.
Luna Calante
Ultimo Quarto
La terra inspira,
il corpo espira
Ariete o Toro
Luna in Ariete – giorni del Frutto
Pulire e sistemare il frutteto. Fare conserve di frutta o verdura. Possibile raccolta di semi di officinali.
Luna in Toro – giorni della Radice
Mettere in posa o sistemare letamai o compostiere. Lotta ai parassiti di terra.
Conservare e/o mettere in cantina radici commestibili, fare conserve di frutta e verdura.
Luna in Gemelli – giorni del Fiore
Lotta ai parassiti di superficie. Cura delle piante da fiore, in particolare delle rampicanti.
Pulire le cime sfiorite.
NB: il lunario di Strie è stato creato sul nord Italia – Piemonte facendo riferimento ai transiti della Luna nei segni in senso astrologico e non astronomico. Sono quindi possibili variazioni in altre aree geografiche.
Buone lune.
©2007 – 2020 di Micaela Balìce
Qualsiasi riproduzione, senza esplicito consenso dell’autrice è vietata.
Se ti fa piacere puoi lasciare il tuo commento in fondo al post.
Approfondimenti: Luna delle Erbe e Luna delle Erbe de Il Calderone Magico – Fasi Lunari – Luna negli elementi – Luna nei segni zodiacali
Riferimenti bibliografici (oltre l’esperienza pratica):
G. VINCENZI, Calendario Lunare, La Casa Verde Edizioni, Anno II n. 2, febbraio 1986
D. SCOTT, I giardini incantati, Venexia, 2006
J. PAUNGGER – T. POPPE, Servirsi della luna, Tea Pratica, Milano, 1994
L. POMINI, “Erboristeria Italiana”, Vitalità Ed., Torino, 2000
AA. VV. – “L’Orto – autosufficienza in casa”, Mulino Don Chisciotte, 2006
J. SEYMOUR – “Per una vita migliore ovvero il libro dell’autosufficienza”, Mondadori Ed., Milano, 1976