Femminile Lunare: i workshop per riconnettersi alle energie della Luna

vai alle prossime date

Nota: i workshop sono dedicati al sacro femminino, ma questo non toglie che possano partecipare tutti i generi del mondo. Le energie mascolino e femminino sono dentro ciascuno di noi, come due opposti che ruotano.

Una serie di seminari dedicati ad un viaggio nel sacro femminino attraverso miti, magie e folklore del più antico calendario dell’umanità, il lunario, e delle dee ad esso collegate.

Scopriremo insieme, attraverso un percorso archeologico ed antropologico, le radici culturali della sacralità del corpo femminile.

Vedremo le tracce che sono ancora rimaste nella cultura contadina e rurale delle nostre nonne attraverso riti, credenze e tabù.

Conosceremo meglio il calendario lunare da un punto di vista prettamente legato al ritmo femminile e faremo esercitazioni pratiche e meditazioni per entrare meglio in connessione con le energie lunari che influenzano il nostro orologio non solo ormonale, biologico ma anche emotivo ed intuitivo aprendoci così alla magia della vita.

Argomenti dei seminari:

  • luna e mondo femminile: simbologie, storia, folklore
  • “La Grande Madre”: lunario ed origini archeo – antropologiche del sacro femminino
  • Gli archetipi delle Grandi Dee: Inanna, Artemide, Iside, Lilith…
  • Le trasformazioni storiche: dalle Dee lunari alla sacralità mariana e folklore rurale
  • Le fasi lunari nel ciclo biologico, psichico ed archetipale del femminile
  • giochi-esercizi per un utilizzo delle fasi lunari nell’armonizzazione delle energie femminili
  • magie e riti lunari

I WORKSOP E LE DATE

MODULI ONLINE

I moduli online si terranno su piattaforma Zoom, in orario serale e sono aperti a tutti (non necessariamente solo a donne).

LILITH23 febbraio 2023 online e 20 maggio in presenza
Il mito della prima moglie di Adamo, il femminile che diventa demone raccogliendo la rabbia del rifiuto ma anche la potenza della libera sensualità.
Maggiori info QUI

WORKSHOP DAL VIVO – Casale Monferrato (Al) – 24 e 25 giugno 2023
Due giorni dedicati alla Luna e agli archetipi mitologici e astrologici, da sperimentare con lavori di gruppo attraverso giochi-esercizi e meditazioni per un utilizzo delle fasi lunari nell’armonizzazione delle energie e nella vita quotidiana.

LA GRANDE MADRE: origini archeo – antropologiche del sacro femminino e relazione con la simbologia lunare24 novembre 2022
Le trasformazioni storiche: dalle Dee lunari del Neolitico alla sacralità mariana e al folklore popolare.
1 incontro di 3 ore, incluso momento di meditazione – mindfulness

Luna e mondo femminile: simbologie, storia, folklore nel mondo contadino e nelle culture tradizionali data da destinarsi
Usanze, credenze e tabù correlate alle fasi femminili di pubertà, gravidanza, parto e menopausa nella tradizione popolare.

Le fasi lunari nel ciclo biologico, psichico ed archetipale del femminiledata da destinarsi
Sincronizzarsi con le energie della luna, simboli, archetipi e strumenti pratici per connettere il proprio ciclo fisiologico al movimento lunare

La luna nella salute e nella magiadata da destinarsi
Erbe, magie, ritmi lunari secondo la tradizione popolare da usare nelle preparazioni quotidiane e nelle psicomagie tramandate dalle nostre nonne.

Inannadata da destinarsi
Attraverso l’analisi del testo poetico “La discesa di Inanna” del 2000 a.c. si lavorerà sull’archetipo della divinità sumera e sulla simbologia del mito della trasformazione di Inanna a Grande Dea.
2 incontri di 3 ore con esercitazioni pratiche e realizzazioni poetiche.

Isidedata da destinarsi
Il mito di Iside come dea e madre lungo la storia: attraverso la narrativa mitica si riscopre il sincretismo con le figure sacre della cultura italiana, inclusa la figura mariana.
1 incontro di 3 ore, con momento di meditazione – mindfulenss

Artemidedata da destinarsi
L’archetipo della donna indipendente, non legata a nessun uomo, riletto attraverso i miti ed elaborato in una serie di esercitazioni pratiche per scoprirne la potenza presente in noi.
1 incontro di 3 ore, con esercitazioni pratiche

Se sei interessat* e vuoi avere maggiori informazioni puoi contattarmi attraverso il seguente form:

In seguito all’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (c.d. GDPR), desidero ricordarti che contattandomi, la tua e-mail risulterà inserita nel mio indirizzario. Conservo il tuo indirizzo e-mail esclusivamente per rispondere alle tue richieste e solo se lo richiedi esplicitamente, per l’invio di informazioni relative alle mie iniziative. In questo caso ti garantisco l’adozione delle misure necessarie affinché i tuoi dati siano al sicuro e che non sono e non saranno in nessun caso e per nessun motivo divulgati a terzi. In accordo con le nuove disposizioni, i tuoi dati personali possono essere utilizzati soltanto previa verifica del tuo consenso. Se non desideri ricevere altre comunicazioni da parte mia, puoi chiedere in qualsiasi momento la rimozione del tuo indirizzo e-mail compilando il form di cui sopra con nel messaggio CANCELLAMI. Grazie per l’attenzione.

Se vuoi approfondire il tema del femminile sacro troverai i miei articoli QUI.
Se sei interessat* al calendario lunare ti ricordo il mio libro Lunarium e gli incontri del Moon Mindfulness.

Micaela Balìce
Pedagogista con indirizzo Sociologico, Formatrice, Naturopata Floriterapeuta, Autrice.
Formazione, orientamento, social media management e consulenze per enti e privati.
Studiosa di miti e linguaggio dei simboli in particolare nel campo della Medicina Popolare.


commenti

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...