Femminile Sacro
Percorsi al femminile per risvegliare la sacralità del nostro corpo, della nostra psiche e del nostro intuito. Consulenze e workshop per lavorare sugli archetipi e ritoranre ad esser padrona di te stessa. … More Femminile Sacro
Percorsi al femminile per risvegliare la sacralità del nostro corpo, della nostra psiche e del nostro intuito. Consulenze e workshop per lavorare sugli archetipi e ritoranre ad esser padrona di te stessa. … More Femminile Sacro
L’antologia poetica di Femina Versi, le poesie pubblicate (e oramai introvabili) di Micaela Balice tornano in un volume unico dove c’è spazio anche per la tua poesia. … More Femina Versi florilegio
Le mie poesie edite, i libri pubblicati, i premi ricevuti, le recensioni: tutto ciò che racconta la mia anima in versi. … More Libri di poesie
FIRENZE 16/17 LUGLIO 2022 – Femminile Lunare è un seminario dedicato alla riscoperta del sacro femminino attraverso un viaggio che parte dall’archeologia delle veneri per finire nella tradizione contadina italiana. La Luna ne farà da guida per sintonizzare nuovamente il ciclo femminile a quello lunare. … More Femminile Lunare: il workshop per riconnettersi alle energie della Luna
PROSSIMO MINI WORKSHOP: 11 GIUGNO – LE ERBE DEL SOLSTIZIO – I mini-workshop sono brevi seminari esperienziali da seguire online o dal vivo con una parte introspettiva ed una parte pratica per FARE, realizzare materialmente ciò che la nostra creatività ci comunica. Controlla le date ed il tema del prossimo mini-workshop. … More I Mini-workshop: i seminari brevi online e dal vivo
Il testo che riassume anni di studio sul movimento lunare con il calendario da novilunio a novilunio lungo i diciannove anni del ciclo metonico che lo rendono un calendario perpetuo. In più miti, magie, tradizioni popolari, agricoltura e tutto ciò che la Luna ci può insegnare. … More Lunarium: il libro sul calendario lunare perpetuo
Il glossario erboristico è un utile strumento per comprendere alcuni termini utilizzati per indicare le proprietà delle erbe officinali. Qui un estratto tratto da uno dei testi classici dell’erboristeria italiana. … More Glossario erboristico
Quattro poesie esoteriche legate ai quattro elementi, per scoprire attraverso il linguaggio poetico l’essenza simbolica e archetipale del verso. Poesie di Micaela Balice … More Quattro poesie per i quattro elementi
IL LIBRO – È finalmente stato pubblicato il mio primo saggio, dedicato alla struttura psicomagica delle medicine popolari: la descrizione, le caratteristiche e dove acquistarlo. Folk Medicine, Micaela Balice … More Folk Medicine: la struttura psicomagica nelle medicine popolari
Il corpo femminile nella storia e nel mito: un passaggio traumatico nella nostra storia antica ha scisso i ruoli di madre e amante per passare da una cultura matrilineare a una patriarcale. Da allora l’equilibrio si è spezzato. L’articolo scritto per la Giornata contro la Violenza sulle donne nel 2010 … More Il corpo delle donne: le radici del sacro
Tre poesie sulla memoria antica: quella che abbiamo nel sangue, quella che abbiamo nell’anima e quella che abbiamo nella lunga catena di ave e antiche che ci hanno preceduto. … More Poesie sulla memoria antica
AUTUNNO 2021 – Il mito della discesa di Inanna è uno dei miti arcaici giunti fino a noi grazie alla scrittura sumera, ed è una narrazione trasformativa che lavora sull’archetipo psichico del femminile. Il workshop, attraverso un lavoro creativo di gruppo, vuole attivare la relativa drammatizzazione sacra affinché diventi un’occasione di trasformazione per i partecipanti. … More La discesa di Inanna – il workshop di drammatizzazione sacra
Volevo dedicare una poesia al Sacro Femminile e ne scrissi una utilizzando il Padre Nostro come traccia, ovviamente ribaltandone la prospettiva. Ne è nata una poesia che in relatà è più una preghiera. Spero che possa darti pace e connetterti con la Madre. … More Madre Nostra: la preghiera-poesia
fare i detersivi in casa può essere un modo non solo per rispettare l’ambiente ed essere sostenibili, ma anche per riuilizzare gli scarti in modo ecologico e ottimizzare le risorse: le mie ricette per piatti, lavastoviglie e superfici lavabili. … More Detersivi fatti in casa per una vita sostenibile
Il Fuoco di Beltane è il fuoco del desiderio che coglieva, nelle notti tra la fine di aprile e i primi di maggio, la Natura. Le comunità rurali celebravano questo momento coi riti di Calendimaggio o Beltane. A questo Fuoco è dedicata la mia poesia. … More Siete mai stati colti dal fuoco di Beltane? La poesia
La lunazione della Coppia nell’orto e nel giardino, per sapere come organizzare al meglio i lavori di primavera in sinergia con le energie lunari: le quattro fasi, i transiti e i consigli per il verde. … More Agri lunario della Coppia: la luna nell’orto giardino
La Lunazione della Lepre, la luna di primavera, nell’orto e nel giardino, per coordinare i lavori con il ritmo lunare. … More Agri lunario della Lepre: la luna nell’orto giardino
Tre poesie tratte dal mio libro “Femina Versi” dedicate alle donne e all’otto marzo: una per Ipazia, che fu uccisa quel giorno, una sul femminicidio e una sulla resilienza adamantina di noi donne. Buona lettura. … More Tre poesie per l’otto marzo
WORKSHOP ONLINE DAL 10 maggio 2022: vorresti capire come funziona l’astrologia ma non hai mai osato chiedere? Vuoi sapere perché il tuo Tema Natale rappresenta chi sei? Vuoi capire cosa significa quadratura, trigono etc? Astrologia per negati: il workshop semplice ed efficace per entrare nel mondo degli astri. … More Astro for dummies: l’astrologia spiegata a chi si sente negato
La Lunazione del Vento nell’orto e nel giardino, dall’esperienza pratica osservazioni ed indicazioni per coltivare al ritmo della luna. … More Agri lunario del Vento: la luna nell’orto giardino
La Lunazione del Vento è l’ultimo dei mesi in un anno lunare. È la luna che ci fa transitare dall’inverno alla primavera: il suo oscillare tra gennaio e febbraio ci preannuncia se la primavera sarà anticipata, regolare o tardiva. Il Carnevale ne è il rituale propiziatorio. … More 12 – Lunazione del Vento
Il nome delle lunazioni, ovvero dei mesi lunari, anche se può essere dato in modo arbitrario, in realtà esprime una collocazione ben precisa della luna, inclusa l’instabile tredicesima luna, collocazione che va ad influenzare sopratutto il clima e quindi l’inizio (mobile) della stagione agraria. Questo dato era (ed è) fondamentale per stabilire il corretto tempo delle semine. … More Il nome delle lunazioni: più che una questione di convenzioni
La stellaria media, o paperina o, per gli inglesi, chickweed è una delle prime erbe commestibili che si possono trovare durante l’inverno: nutriente e diuretica, è utile per mantenerci in salute e facile da reperire. … More La stellaria, erba invernale buona da mangiare
I giorni di fine gennaio sono secondo la tradizione i tre giorni più freddi dell’anno: possono indicare quindi la fine dell’inverno, ma anche eventualmente la primavera tardiva. Miti, fiabe e tradizioni erano mezzi per comunicare la conoscenza antica che consentiva di prevedere il clima per l’annata agraria che si sta per aprire. … More I giorni della merla: l’ultimo freddo dell’anno
La divinazione con le cipolle è uno dei riti contadini che si attuavano nel mese di gennaio per cercare di carpire informazioni sul clima dell’anno a venire. Fondamentale per progettare la nuova annata agraria, la divinazione si estendeva anche a carpire i segreti del destino e del cuore. … More La divinazione con le cipolle
La Candelora o Imbolc è un altro momento di svolta nel calendario tradizionale solare: indica che la primavera può essere vicina. Riti e miti coinvolgono San Biagio, i Lupi o l’Orso per prevedere la durata dell’inverno e i tempi della semina, e sopratutto per ritualizzare la protezione nel cambio stagione e favorire la nuova annata rurale. … More Candelora – Imbolc: il primo ritorno della vita
I lavori nell’orto e nel giardino durante l’ultima luna dell’inverno. I primi raccolti di erbe spontanee e le prime cure della terra. … More Agri lunario del Ghiaccio: la luna nell’orto giardino
La Lunazione del Ghiaccio è la lunazione del pieno inverno ma è anche l’ultima luna del freddo. Nella cultura contadina era l’ultimo sacrificio prima che la natura rimettesse fuori i primi vegetali spontanei, ed i pronostici sulla nuova stagione non mancavano. … More 11 – Lunazione del Ghiaccio
L’agri lunario di strie famoso per i consigli lunari per l’orto ed il giardino, e la luna del lupo, la luna dell’inverno, per sincronizzarsi a ritmo della natura. … More Agri lunario del Lupo: la luna nell’orto giardino
La Lunazione del Lupo è la decima lunazione in un anno lunare ed è la lunazione che conduce all’inverno celebrando il passaggio tra il buio e la nuova luce che giungerà dopo il solstizio. … More 10 – Lunazione del Lupo
Il calendario lunare del 2022 in omaggio a chi mi segue: le dodici lunazioni con le varie fasi per sintonizzarsi con l’altro lato del Tempo. Scaricalo GRATIS. … More Lunario annuale da scaricare
Yule o Solstizio d’Inverno è una delle porte dell’anno più festeggiate nelle tradizioni popolari, sopratutto nel nostro emisfero nord. Il ritorno della luce è segno di vita e speranza, e andava onorato e celebrato con gioia. Qui alcune delle nostre usanze italiane. … More Yule: il sosltizio d’Inverno
MOON MINDFULNESS 2022: 12 serate online, una al mese, il venerdì più vicino al novilunio in modo da conoscere e meditare insieme sulle 12 lunazioni dell’anno con l’obbiettivo di acquisire una maggiore consapevolezza del prorpio ritmo interiore e biologico. … More Moon mindfulness: meditazioni online a ritmo della luna
Si può fare il pane in casa, ma si può anche preparare la pasta madre ed imparare a rinfrescarla ogni volta così da essere totalmente autonomi. Qui la ricetta,. … More La Pasta Madre
Noi donne siamo madri tanto quanto siamo figlie, in un ciclo che si rinnova continuamente lasciando le nostre vite sullo sfondo della storia e della cultura. Ma per quanto si possa non ascoltare, il nostro canto è un battito sordo che continua a far vibrare la terra. Poesie al femmininle per ricordarci chi siamo. … More Figlia
Fare il pane è un antichissimo atto rituale che non solo ci dà nutrimento ma ne è anche simbolo: la mia ricetta per l’impasto di pane utile anche per fare la pizza. … More Pane fatto in casa
l’agri lunario di Strie è un calendario lunare che permette di sincronizzare i lavori nell’orto e nel giardino con il transito della luna nei segni zodiacali. In questa lunazione, la luna della Quercia. … More Agri lunario della Quercia: la luna nell’orto giardino
la lunazione della Quercia è la nona luna dell’anno lunare ed è una luna di passaggio che conduce dalle festività di Ognissanti/Halloween al Solstizio di Inverno, ovvero il Natale. È una delle lune più buie dell’anno e ci accompagna in questo momento di freddo ed oscurità. … More 9 – Lunazione della Quercia
L’ultimo degli articoli dedicati al ciclo femminile e alle sue connessioni col ciclo lunare: la menopausa, il momento in cui a donna, da creatitre e nutrice diventa “colei che sa”, l’iniziatrice alla saggezza. … More Fisiologia al femminile: la menopausa, uscire dal ciclo
I biscotti di zenzero scheletrini: la mia ricetta per un dolce tutto dedicato agli antenati che la notte del 31 ottobre passano a salutarci. … More I biscotti di Ognissanti
Conosciuto come Halloween, Samhain o Ognissanti il periodo tra il 31 ottobre ed il 2 novembre è dedicato al culto dei morti, ovvero dei custodi delle viscere della terra dove il seme riposa per darci frutto l’annata a seguire. I riti nel mondo contadino italiano. … More Ognissanti, Halloween, Samhain ovvero quando i morti tornano a fecondare la terra
La lunazione della Nebbia nell’orto e nel giardino con i consigli legati al transito della luna nei segni zodiacali per poter organizzare al meglio i lavori e le attività con la terra. … More Agri lunario della Nebbia: la luna nell’orto giardino
La lunazione cosiddetta della Nebbia è l’ottava luna nell’anno lunare ed è la luna che si colloca nel periodo legato alla tradizione dei morti (Halloween o Ognissanti). Le sue energie ci portano a ritirarci nella nostra interiorità ed il clima ci abitua al freddo che sta per arrivare. … More 8 – La Lunazione della Nebbia
Gravidanza e parto sono un momento di iniziazione femminile molto potente, da sempre considerate fasi di passaggio che consentono alla donna di collocarsi in una posizione “tra terra e cielo” ovvero capace di interagire coi mondi sottili. Tra tradizione e modernità alcune considerazioni. … More Fisiologia al femminile: gravidanza e parto, la seconda iniziazione
L’agri lunario è nato per facilitare i lavori nell’orto e nel giardino in sintonia con la luna, in questo articolo quelle relative alla lunazione del Sangue, la lunazione d’autunno. … More Agri lunario del Sangue: la luna nell’orto giardino
Quinto di sette articoli legati al ritmo lunare e al ciclo femminile. In questa parte si approfindiscono gli spunti di Miranda Gray in relazione al ciclo ormonale femminile: viene proposto uno schema ed uno strumento utile a migliorare la consapevolezza di sé. … More Fisiologia al femminile: il ritmo mestruale
La lunazione del Sangue è il settimo mese lunare in un anno solare: con l’inizio della stagione della caccia comincia anche il declino della luce e il ritiro delle energie verso l’interno. In questo articolo come vivere in sincronia con questa lunazione e sfruttarne a pieno le potenzialità. … More 7 – La Lunazione del Sangue
L’autunno è una delle otto porte di passaggio legate al ciclo solare ed è quella che demarca la zona di confine tra il periodo luminoso, che va a terminare, e quello dove il buio ed il freddo regneranno fino al nuovo Sole. Gli aspetti della tradizione rurale italiana e le simbologie ad esso legate tra miti arcaici e le Feste di San Michele. … More Mabon: l’equinozio d’autunno
Luna rossa è un termine simbolicamente connesso alla fase mestruale e premestruale delle donne: cambiamenti ormonali e fisiologici ne sconvolgono l’umore e mettono in circolo emozioni. Eppure è la nostra natura e non una malattia. … More Fisiologia al femminile: luna rossa, la prima iniziazione
Ad ogni settimana la luna entra in una diversa fase, ad ogni settimana la donna entra in una nuova fase ormonale. Dal lavoro di Miranda Gray delle indicazioni per conoscere meglio il ciclo femminile. … More Fisiologia al femminile: il lunario mestruale