Vai al contenuto

Micaela Balìce

Holistic Coach – Formatrice Olistica

  • home
  • Chi
  • Life & Career coaching
  • Servizi
  • Attività ed eventi
  • Libri
  • Contatti
  • Blog
    • medicina popolare
    • calendario lunare
    • calendario solare
    • mito, fiaba e storytelling
    • femminile
    • cucina rituale
    • poesie

Categoria: cucina rituale

Ricette della tradizione e nuove ricette per celebrare il rapporto con la Terra ed i tempi sacri.
Consigli sostenibili, perché la Terra va rispettata non solo nelle celebrazioni ma anche e sopratutto nelle nostre abitudini quotidiane.

La stellaria, erba invernale buona da mangiare

22/01/2021

La stellaria media, o paperina o, per gli inglesi, chickweed è una delle prime erbe commestibili che si possono trovare durante l’inverno: nutriente e diuretica, è utile per mantenerci in salute e facile da reperire. … More La stellaria, erba invernale buona da mangiare

Lascia un commento La stellaria, erba invernale buona da mangiare

La Pasta Madre

23/11/2020

Si può fare il pane in casa, ma si può anche preparare la pasta madre ed imparare a rinfrescarla ogni volta così da non temere che sparisca dal supermencato. Qui la ricetta,. … More La Pasta Madre

Lascia un commento La Pasta Madre

Pane fatto in casa

17/11/2020

Fare il pane è un antichissimo atto rituale che non solo ci dà nutrimento ma ne è anche simbolo: la mia ricetta per l’impasto di pane utile anche per fare la pizza. … More Pane fatto in casa

Lascia un commento Pane fatto in casa

I biscotti di Ognissanti

31/10/2020

I biscotti di zenzero scheletrini: la mia ricetta per un dolce tutto dedicato agli antenati che la notte del 31 ottobre passano a salutarci. … More I biscotti di Ognissanti

Lascia un commento I biscotti di Ognissanti

La lisciva di cenere: come farla in casa e usarla per pulire in modo sostenibile

07/07/2020

Ti sei mai chiesto come veniva fatta la lisciva dalle nostre nonne per fare il bucato? Io sì: l’ho fatta e l’ho usata per anni. Eccoti la ricetta. … More La lisciva di cenere: come farla in casa e usarla per pulire in modo sostenibile

Lascia un commento La lisciva di cenere: come farla in casa e usarla per pulire in modo sostenibile

Il pane della Dea

01/05/2020

il riferimento ai melloi, dolci dedicati alla dea “di sesamo e miele a forma di vulva, la parte sacra del corpo da cui ogni creatura emerge alla vita” mi ha portato all’idea di recuperare o inventare un dolce simile … … More Il pane della Dea

Lascia un commento Il pane della Dea

Cosa stai cercando?

Cerca per argomenti

calendario lunare calendario solare consulenze cucina rituale erbe femminile medicina popolare mito, fiaba e storytelling poesie workshop

Bollettino Strie

Iscriviti al bollettino per ricevere via email il racconto esclusivo delle mie avventure da Stria

Webinar gratuito

Ogni mese un webinar gratuito online a tema. Se vuoi conoscere il prossimo titolo o iscriverti troverai tutte le info QUI

Astrologia per negati, il workshop

astrologia

la scuola di medicina popolare italiana – versione online

Scuola di medicina popolare italiana

Consulenze

life and career coaching

Anatomia Popolare – SMEPIT

trattato di anatomia emozionale
Il workshop della S.Me.P.It – la Scuola di Medicina Popolare Italiana, 13 e 14 marzo 2021. Info QUI

Moon Mindfulness

Meditazioni lunari online ad ogni novilunio per conoscere le tredici lunazioni del 2021 e sincronizzarsi con i suoi ritmi interiori e biologici. Scopri di più.

Tredici Lune

Tredici workshop per vivere il 2021, anno con la tredicesima luna, in piena sincronia con le energie lunari. Workshop esperienziali intensivi in presenza.  Scopri di più.

S.Me.P.It.

S.Me.P.It. Scuola di Medicina Popolare Italiana, otto workshop sulle medicine popolari italiane. Info qui.

scarica gratis

Il mio Lunario delle tredici Lunazioni del 2021, scaricalo gratis QUI

Libri pubblicati

Femina Versi
Ho scritto poesie sin da bambina, ho pubblicato tre libri fin’ora, due dei quali sono oramai fuori commercio (se non per alcune copie che mi rimangono). Vuoi saperne di più?

Micaela Balìce

Pedagogista con indirizzo Sociologico, Social Media Manager.
Formazione, supervisione, life coaching, social media management e consulenze per enti e privati.
Studiosa di miti e linguaggio dei simboli.
P. Iva 02644680064

micaelabalice.com@gmail.com
+393475203280

Webmaster Micaela Balìce

Seguimi su Instagram

È stato un periodo intenso ma anche faticoso, che mi ha arricchito molto ma anche svuotato.
Week end impegnativo, questo.
La parola di oggi è SOGNO.
La parola di oggi è TRASGRESSIONE.

Cerca un argomento nel blog:

I testi presenti su questo sito sono di mia proprietà intellettuale, ove non specificato diversamente. Se ne vieta pertanto l’utilizzo improprio e senza autorizzazione.  È possibile condividerne delle parti solo su richiesta con citazione dell’autrice e link a questo sito.

Le immagini del sito sono o dell’autrice o, dove non diversamente specificato, royalty-free.

 

WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie