Vai al contenuto

Micaela Balìce

Holistic Coach – Formatrice Olistica

  • home
  • Chi
  • Consulenze individuali
  • workshop
  • Eventi
  • Libri
  • Contatti
  • Articoli
    • medicina popolare e folklore
    • Fiori di Bach
    • calendario lunare
    • calendario solare
    • mito, fiaba e storytelling
    • femminile
    • cucina rituale
    • poesie

Categoria: folklore

La tradizione popolare italiana tra miti, riti e magie come serbatoio di conoscenza arcaica.

Workshop Solari: il tempo nella tradizione popolare contadina

22/06/2022

PROSSIMO WORKSHOP: 30 LUGLIO, LE FESTE DEI FRUTTI: i workshop online per approfondire la tradizione contadina italiana lungo il calendario rituale agrario in relazione alla ruota dell’anno o calendario solare. … More Workshop Solari: il tempo nella tradizione popolare contadina

Lascia un commento Workshop Solari: il tempo nella tradizione popolare contadina

Cultura rurale e memoria storica

14/06/2022

2012 – Una ricerca sull’agio sentile diventa un lavoro sulla memoria: qui il mio articolo che racconta, dalle memorie degli abitanti di Moncrivello, la scansione rituale del tempo nel mondo agrario e sostenibile. … More Cultura rurale e memoria storica

Lascia un commento Cultura rurale e memoria storica

Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 5

23/04/2020

da una ricerca nel Monferrato, il legame tra donne, il rapporto tra nuore e suocere e le strie (ovvero le streghe): un clan al femminile influenzato dalla magia della luna. … More Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 5

Lascia un commento Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 5

Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 4

22/04/2020

Da una ricerca tra le donne contadine del Monferrato casalese, le credenze legate al concepimento ed il legame con la luna, tra riti di fecondità ed usanze. … More Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 4

Lascia un commento Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 4

Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 3

21/04/2020

Da una ricerca sul mondo contadino nel Monferrato casalese, la pubertà e le analogie con il mistero del primo sangue mestruale: tabù, credenze, iniziazioni in un mondo rurale che non c’è più. … More Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 3

Lascia un commento Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 3

Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 2

20/04/2020

Da una ricerca nel mondo contadino il legame della donna col ritmo lunare: l’indagine nel Monferrato ha rivelato questo fosse profondmente sentito fino al secolo scorso. … More Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 2

Lascia un commento Simbologia lunare e tradizione popolare – parte 2

Simbologia lunare e tradizione popolare

19/04/2020

La mia ricerca su luna e donne nel folklore contadino di fine secolo scorso per scoprire e riscoprire tutte le magie delle donne. Parte 1: il legame della donna con la luna e la sacralizzazione del sangue mestruale. … More Simbologia lunare e tradizione popolare

Lascia un commento Simbologia lunare e tradizione popolare

SE NON TROVI…

Ultimi articoli:

  • Workshop Solari: il tempo nella tradizione popolare contadina
  • La Danza della Luna: il lunario poetico-artistico per il 2023
  • Cultura rurale e memoria storica
  • Femminile Sacro
  • Femina Versi florilegio
consulenze
PARTECIPA ALLA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI PER IL PROGETTO ARTISTICO E POETICO DI REALIZZAZIONE DEL LUNARIO 2023. INFO QUI

SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DI MEDICINA POPOLARE ITALIANA

Moon Mindfulness

Meditazioni lunari online ad ogni novilunio per conoscere le dodici lunazioni del 2022 e sincronizzarsi con i suoi ritmi interiori e biologici. Scopri di più.

NUOVE PUBBLICAZIONI

È disponibile Lunarium, il manuale dedicato al ciclo lunare con le tredici lunazioni. QUI maggiori informazioni.

È disponibile il mio nuovo saggio sulla struttura psicomagica nelle medicine popolari. QUI maggiori informazioni.

POESIE

L’antologia dedicata all poesia sacra al femminile è finalmente disponibile. QUI maggiori informazioni.

Webinar gratuito

Ogni mese un webinar gratuito online a tema. Se vuoi conoscere il prossimo titolo o iscriverti troverai tutte le info QUI

Bollettino Strie

Iscriviti al bollettino per ricevere via email il racconto esclusivo delle mie avventure da Stria

S.Me.P.It.

S.Me.P.It. Scuola di Medicina Popolare Italiana, i seminari sulle medicine popolari italiane. Info qui.

Micaela Balìce

Dottoressa in Pedagogia con indirizzo Sociologico, Naturopata Floriterapeuta.
Lavoro nel campo della formazione e del benessere e sono libera ricercatrice tra miti, simboli, archetipi e medicina popolare.
Autrice e poetessa.
Formazione e consulenze.
P. Iva 02644680064

micaelabalice.com@gmail.com
+393475203280

Webmistress Micaela Balìce

TIME Sono molto emozionata per questi tre giorni che stanno per cominciare a @casadivinahome dove faremo una parte della pratica #smepit (Scuola di Medicina Popolare Italiana). Siamo in mezzo alle feste solstiziali e sono cominciate le raccolte di erbe e iperico per le celebrazioni. Il solstizio estivo si sta avvicinando e porta con sé le festività di San Giovanni. Nelle culture tradizionali l'acqua è simbolo di Vita, Salute, Guarigione fisica e spirituale. Uno dei miei ex-suoceri, contadino fino al midollo, un giorno mi disse che ero "bun'na da manten'ni": in piemontese "facile da mantenere".

Diritti

I testi presenti su questo sito sono di mia proprietà intellettuale, ove non specificato diversamente. Se ne vieta pertanto l’utilizzo improprio e senza autorizzazione.  È possibile condividerne delle parti solo su richiesta con citazione dell’autrice e link a questo sito.

Le immagini del sito sono o dell’autrice o, dove non diversamente specificato, royalty-free. Immagini di intestazione homepage: Paweł Czerwiński, Annie Sprat e Jeremy Bishop su Unsplash.

WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Micaela Balìce
    • Segui assieme ad altri 570 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Micaela Balìce
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie