Femina Versi florilegio
L’antologia poetica di Femina Versi, le poesie pubblicate (e oramai introvabili) di Micaela Balice tornano in un volume unico dove c’è spazio anche per la tua poesia. … More Femina Versi florilegio
Scrivo poesie sin dall’infanzia e dal 2006 comincio a pubblicarle in antologie e libri. Ho pubblicato: “Cenerentola balla sola” (Akkuaria, 2010), “I giardini di Inanna” (Akkuaria, 2011), “Femina versi” (Ed. Simple, 2013). Sono tra le autrici de “I Tarocchi del Calderone Magico” (Youcanprint, 2015). Puoi trovarne alcune sul sito e altre su Instagram, profilo @micaelaxfiles.
L’antologia poetica di Femina Versi, le poesie pubblicate (e oramai introvabili) di Micaela Balice tornano in un volume unico dove c’è spazio anche per la tua poesia. … More Femina Versi florilegio
Le mie poesie edite, i libri pubblicati, i premi ricevuti, le recensioni: tutto ciò che racconta la mia anima in versi. … More Libri di poesie
Quattro poesie esoteriche legate ai quattro elementi, per scoprire attraverso il linguaggio poetico l’essenza simbolica e archetipale del verso. Poesie di Micaela Balice … More Quattro poesie per i quattro elementi
Il corpo femminile nella storia e nel mito: un passaggio traumatico nella nostra storia antica ha scisso i ruoli di madre e amante per passare da una cultura matrilineare a una patriarcale. Da allora l’equilibrio si è spezzato. L’articolo scritto per la Giornata contro la Violenza sulle donne nel 2010 … More Il corpo delle donne: le radici del sacro
Tre poesie sulla memoria antica: quella che abbiamo nel sangue, quella che abbiamo nell’anima e quella che abbiamo nella lunga catena di ave e antiche che ci hanno preceduto. … More Poesie sulla memoria antica
Volevo dedicare una poesia al Sacro Femminile e ne scrissi una utilizzando il Padre Nostro come traccia, ovviamente ribaltandone la prospettiva. Ne è nata una poesia che in relatà è più una preghiera. Spero che possa darti pace e connetterti con la Madre. … More Madre Nostra: la preghiera-poesia
Il Fuoco di Beltane è il fuoco del desiderio che coglieva, nelle notti tra la fine di aprile e i primi di maggio, la Natura. Le comunità rurali celebravano questo momento coi riti di Calendimaggio o Beltane. A questo Fuoco è dedicata la mia poesia. … More Siete mai stati colti dal fuoco di Beltane? La poesia
Tre poesie tratte dal mio libro “Femina Versi” dedicate alle donne e all’otto marzo: una per Ipazia, che fu uccisa quel giorno, una sul femminicidio e una sulla resilienza adamantina di noi donne. Buona lettura. … More Tre poesie per l’otto marzo
Noi donne siamo madri tanto quanto siamo figlie, in un ciclo che si rinnova continuamente lasciando le nostre vite sullo sfondo della storia e della cultura. Ma per quanto si possa non ascoltare, il nostro canto è un battito sordo che continua a far vibrare la terra. Poesie al femmininle per ricordarci chi siamo. … More Figlia
Talvolta l’amore è anche incomprensione, fraintendimenti, dolore. Forse un dolore arcaico che nasce da una storia molto più antica. Sette poesie sulle incomprensioni in amore. … More Sette poesie sull’incomprensione in amore
Cinque poesie al femminile per ritrovare la nostra origine mitica e anche, forse, l’origine dell’intima sofferenza delle donne. L’atavica incomprensione. … More Cinque poesie su Lilith
Undici poesie dedicate alla notte e all’autunno, due momenti di introspezione e quiete o forse di ombre e sofferenze nascoste. … More Poesie sulla notte e sull’autunno
Scrivere poesie sullo scrivere poesie fa parte delle avventure di un poeta. Qui ve ne propongo sette, dedicate alla parola, alla sua scarna figura e alla sua potenza intrinseca. … More Sette poesie sulla “parola”