da I giardini di Inanna, 2011
Puoi gustare qualche mia poesia su questo sito, seguendo il bianconiglio oppure su Instagram sotto il profilo @micaelaxfiles.
Oppure puoi trovarle tutte nell’antologia Femina Versi florilegio.
II GLI INFERI
Il corpo antico ha le sue trappole,
l’amore i suoi inganni
ed in Paradiso è stata negata
l’uguale misura.
L’unione si dissolve
lasciando solo qualche traccia:
l’odore dell’uomo perduto,
il silenzio di un’atavica incomprensione
ed una viscerale solitudine.
I nostri Inferi.
I IL CORPO E L’AMORE
In principio
era Lilith
– prima d’Inanna –
e giaceva nell’albero di Huluppu
– prima di Eva –
Io, donna,
sua figlia
sono creata
a sua immagine e somiglianza
e il mio corpo non è peccato.
E il mio corpo è canto divino,
è riposo e delizia, pace e quiete:
è il corpo d’Inanna.
Mille nomi abbiamo incarnato
e tre volti:
Donna
Madre
Saggia
UN TEMPO …
… Io son stata creata
con terra, sangue
e aria
e un tempo
avevo le ali.
LILITH
Seni consunti di rabbia
di solitudine antica
che non si colma
con nessuna carezza,
di debole agire
che cerca conforto
e non ne trova, se non
in quotidiane sottomissioni.
Oh, Lilith dell’inquietudine!
Strappami da questa angoscia,
da un agire perverso
che spacca la pace conforme.
Apri le ali e urla il dolore,
fa di fuoco lo sguardo
e costringi alla fuga
il pavido amante.
Dei suoi successi ho noia:
delle perenni vittorie
dovute alla mano di Dio
sulla testa di Adamo.
Io son solo donna
Dea di me stessa
e mi costruisco a fatica
giorno per giorno.
ORFANA
Sono orfana di Divino
perché Lilith è fuggita
e Inanna mutata
in meretrice di Babilonia.
Decapitata
a colpi di mazza
Ishtar Astarte
dalla furia di fede.
Orfana di Madre
di seni e di vulva,
di Parola di Dea
non mi resta che un velo
un azzurro chador infinito
che mi copra i capelli
e con essi
il senso – sensuale
d’ogni mio corpo
e pensiero.
Poesie di Micaela Balìce, pubblicate in I giardini di Inanna, Akkuaria, 2011 e ripubblicate nell’antologia Femina Versi florilegio.
Qualsiasi riproduzione, senza esplicito consenso dell’autrice, è vietata.
Recensione di Michela Zanarella su Clicknews, e recensione su Anobii.
Tutti i miei libri.
Le mie poesie online.
Micaela Balìce
Pedagogista con indirizzo Sociologico, Social Media Manager.
Formazione, supervisione, life coaching, social media management e consulenze per enti e privati.
Studiosa di miti e linguaggio dei simboli.